Morte violenta in famiglia, i debiti nei confronti dell’INPS non possono essere fatti pagare ai figli

In caso di omicidio chi paga i danni ai familiari della vittima? In teoria sarebbe il carnefice, ma se anche questi dovesse passare a miglior vita, il peso del debito ricadrebbe sui figli del colpevole. Alla luce di questo: cosa succede se la vittima è l’altro genitore?

risarcimento in caso di omicidio

 

Un omicidio è sempre una tragedia, ma una volta compiuto si apre la procedura dei pagamenti dei danni ai parenti della vittima. La legge italiana vuole che sia l’auto del delitto a risarcire i danni che l’INPS riconosce alla famiglia della vittima, che secondo la legge ha subito un danno come la vittima stessa. Nel caso nel quale, però, l’omicida dovesse a sua volta morire, la legge vorrebbe che il debito nei confronti dell’INPS e delle vittime ricadesse sui figli dell’omicida, in qualunque situazioni si trovino. Questa legge crea un paradosso terrificante nel momento in cui la vittima di omicidio è l’altro genitore dei figli, dell’omicida, quindi in un caso di omicidio del partner. In questo caso i figli dell’omicida sarebbero sia vittime che debitori per lo Stato dei danni provocati dal genitore. Un paradosso inaccettabile.

Leggi anche: Consumi anomali nell’acqua di casa, come ti puoi tutelare da bollette folli

La manovra 109 del 15 luglio 2021, alla luce di quanto stabilito dalla legge di bilancio 2020, mette una pezza a questo problema legislativo, inibendo la legge della successione dei debiti per il triennio 2020 – 2022. L’INPS, come ogni ente previdenziale, non potrà aggredire i beni ereditati dai figli minori o non autosufficienti per soddisfare i crediti vantati nei confronti del genitore che abbia commesso l’omicidio dell’altro genitore.

Leggi anche: Divorzio dopo 12 anni di matrimonio non consumato per volontà di lei, il marito costretto a pagare il mantenimento

risarcimento in caso di omicidio

I crediti a cui si riferisce la circolare sono quelli vantati dagli enti previdenziali di natura pubblica e dalle casse professionali pendenti o compresi tra il 1 gennaio 2020 ed il 31 dicembre 2022, sorti a seguito della commissione del reato. In particolare si tratti degli importi dovuti in favore di uno o più soggetti terzi danneggiati dal reo a titolo di riconoscimento delle seguenti prestazioni:

  • Indennità di malattia;
  • Pensione di inabilità;
  • assegno ordinario di invalidità;
  • prestazione di invalidità civile.

In questi casi l’INPS deve recuperare dall’autore del reato le prestazione corrisposte surrogandosi nei diritti del danneggiato. Nel caso sopra citato, però l’INPS non potrebbe perseguire i figli dell’omicida morto, ma sul Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime di reati di tipo mafioso, estorsioni, usura e reati violenti.

Impostazioni privacy